Staff
IRIDRA è una società di ingegneria con esperienza ventennale composta da un gruppo multidisciplinare di professionisti, in grado di realizzare tutte le attività legate all'analisi, alla pianificazione, alla progettazione e all'assistenza nella realizzazione di interventi di soluzioni basate sulla natura (NBS - Nature-based solutions) per la gestione ecosostenibile delle risorse idriche.
Amministratore Unico: Nicola Martinuzzi (Socio fondatore)
Esperto in studi, progetti e direzione dei lavori di impianti, opere e reti idrauliche, sistemi di depurazione e fitodepurazione, progettazione con tecniche di ingegneria naturalistica, sicurezza nei cantieri e degli impianti ed elaborazione strategie di gestione sostenibile del ciclo delle acque. Competenze:
|
|
Direttore Tecnico: Fabio Masi (Socio fondatore)
Autore di studi e ricerche sulla fitodepurazione e esperto nel dimensionamento di processo; dottore di ricerca (PhD) in Scienze Ambientali; consulente e ricercatore a contratto; docente in Masters di I e II livello internazionali; Ex-presidente del gruppo specialisti IWA Wetland Systems for Water Pollution Control. Vice-presidente di Global Wetland Technologies. IWA Fellow. Competenze:
Curriculum Professionale Fabio Masi [Aggiornamento 02/2021] Socials: |
|
Giulio Conte (Socio fondatore)
Esperto in ecologia degli ecosistemi acquatici. Socio e direttore tecnico di Ambiente Italia srl. Socio fondatore del Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale. Membro dell'Unità Tecnica di Supporto dell'Osservatorio nazionale dei Contratti di Fiume. Autore di "Nuvole e sciacquoni: come usare meglio l'acqua in casa e in città". Edizioni Ambiente 2008. Competenze:
|
|
Riccardo Bresciani (Socio)
Esperto in studi, dimensionamento di processo, progettazione, direzione dei lavori di impianti, opere e reti idrauliche, sistemi di depurazione e fitodepurazione per acque di scarico e meteoriche, sicurezza nei cantieri, elaborazione strategie di gestione sostenibile del ciclo delle acque. Competenze:
|
|
Ivano Filippini (Socio)
Esperto in rilievi topografici planoaltimetrici, pratiche catastali e comunali, computi metrici, contabilità dei lavori, sistemi di fitodepurazione per acque di scarico e meteoriche, assistenza alla direzione dei cantieri. Competenze:
|
|
Anacleto Rizzo (Socio)
Esperto soluzioni basate sulla natura (NBS, Nature-bases solutions), fitodepurazione, drenaggio urbano sostenibile (SuDS, Sustainable Drainag Systems), infrastrutture verdi e blu (Green-Blue Infrastructure). Competenze:
Social: |
|
Barbara Bonadies (Socia)
Specializzazione master in Tecnologie bioclimatiche per la progettazione del recupero dell’ambiente costruito e in Architettura Ecosostenibile, esperienze nel campo della Bioarchitettura e Bioclimatica per la sostenibilità ambientale dalla micro alla macroscala urbana. Docente di Master in Bioarchitettura, Relatrice per corsi di bioarchitettura, contribuisce alla stesura delle prime linee guida per il costruire sostenibile per la Regione Toscana e per vari comuni. Progettazione e Direzione lavori per il greenbuilding, progetti di ricerca dimostrativi europei e nazionali legati al conseguimento di Standards ambientali, sociali con aspetti di sperimentalità per il risparmio energetico e il benessere dell’ambiente costruito. Applicazione negli studi Nature Based Solution NBS per l’integrazione bioclimatica dei sistemi verdi sugli edifici e per il microclima ambientale in aree urbane, tetti e pareti verdi. Competenze:
Social: |
|
Giordano Fossi (Socio)
Laureato in Scienze Agrarie, dal 2009 al 2017 Vicepresidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze. Dal 2005 è socio fondatore di Elementi - Studio Associato di Progettazione Ambientale e dal 2013 è socio e consigliere d'amministrazione di Bios-is – Ingegneria e sostenibilità, società attiva nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della progettazione e pianificazione territoriale. Esperto in pianificazione e progettazione del verde per i vari aspetti legati al rapporto ambiente e territorio quali la riqualificazione fluviale, la riqualificazione e valorizzazione di aree di pregio ambientale, il verde in ambito urbano ed intensivo. Ha esperienze specifiche nelle attività di coordinamento progetti e studi, direzione lavori, inserimento ambientale, pianificazione delle risorse ambientali e territoriali. Competenze:
|
|
Alessia Menin
Conseguimento di un Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per L'Ambiente, Esperta in Nature-Based Solution integrate alla progettazione architettonica, urbanistica e paesaggistica. Competenze:
|
|
Luisa Cavalieri
Esperto in rilievi topografici planoaltimetrici, pratiche catastali e comunali, computi metrici, contabilità dei lavori. Competenze:
|
|
Paolo Armanasco
In possesso di Master di II livello in Gestione e Controllo dell'Ambiente conseguito presso Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento. Esperto in ambito di pianificazione territoriale, valutazioni ambientali e progettazione di interventi di riqualificazione ambientale, fruizione del territorio, verde urbano. Competenze:
|
|
Altri professionisti Bios-IS Srl
IRIDRA Srl è consociata di Bios-IS Srl (www.bios-is.it), una società di ingegneria esperta in tutti i settori d'interesse della sostenibilità ambientale. IRIDRA Srl si avvale, all'occorrenza, del vasto gruppo multidisciplinare di professionisti di Bios-IS Srl, comprendenti (in ordine alfabetico):
- Manrico Benelli: biologo, esperto in gestione di delle risorse ambientali ed NBS in ambito costiero
- Marcello Cei: ingegnere elettronico
- Francesco Cintelli: geologo
- Francesco Marinelli: ingegnere civile, esperto in pianificazione
- Giacomo Pecchioli: ingegnere per l'ambiente ed il territorio, esperto in efficientamento energetico
- Ilaria Principi: biologa, esperta in europrogettazione
- Ludovico Susani: chimico, esperto in efficientamento energetico
- Giuliano Trentini: ingegnere civile idraulico, esperto in riqualificazione fluviale