Fitodepurazione per percolati di discarica

IRIDRA Fitodepurazione per percolati di discarica
Le soluzioni basate sulla natura (NBS - Nature-based solutions) rappresentano una valida alternativa per il trattamento dei percolati di discarica ed il loro utilizzo è iniziato negli anni ’80 sia con sistemi a flusso sommerso che con sistemi a flusso superficiale. Gli schemi di trattamento più comunemente utilizzati sono del tipo multistadio, preceduti da uno stadio di equalizzazione in grado di accumulare il percolato in testa, la cui produzione è fortemente dipendente dalle precipitazioni meteoriche.
1
Efficace abbattimento del carico organico e azotato.
2
Diminuzione del volume per evapotraspirazione.
3
Recupero ambientale delle aree limitrofe alla discarica.
4
Bassi costi di gestione.

Per il trattamento del percolato di discarica, IRIDRA propone le seguenti soluzioni basate sulla natura (NBS - Nature-based solutions)

Fitodepurazione classica

  • Fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale (HF)
  • Fitodepurazione a flusso sommerso verticale (VF)
  • Fitodepurazione a flusso libero superficiale (FWS)
  • Fitodepurazione ibrida (VF + HF, VF + VF + HF + HF + FWS)

Fitodepurazione di nuova generazione (Fitodepurazione 2.0)

  • Fitodepurazione aerata (FBA™)
Integrazione con sistemi a bassa tecnologia
  • Lagunaggi
Grenada

Discarica Perseverance, Grenada 

Portata di progetto: 100-110 m3/d

Tipologia di impianto: HF + FWS

Peculiarità: trattamento di percolato di discarica che si trova in un'area molto sensibile dal punto di vista ambientale

Anno di realizzazione: 2018

IRIDRA progetto per Discariche Taglietto, Villadose (RO)

Discariche Taglietto, Villadose (RO)

Abitanti equivalenti trattati: 338 (riferito al carico organico)

Tipologia di impianto: VF + VF + VF + HF + HF + FWS

Peculiarità: Primo impianto in Italia per il trattamento del percolato di discarica con tecniche di depurazione naturale

Anno di realizzazione: 2010

IRIDRA progetto per Discarica di San Donato, Vinci (FI)

Discarica di San Donato, Vinci (FI)

Portata trattata: 8,5 mc/giorno

Tipologia di impianto: VF + VF + VF + HF + HF + FWS

Anno di realizzazione: 2010

IRIDRA progetto per Discarica di Lusignan (Guyana)

Discarica di Lusignan (Guyana)

Portata trattatai: 100 mc/giorno

Tipologia di impianto: Lagunaggio + FWS

Anno di realizzazione: 2014

IRIDRA progetto per Transfer station per aree turistiche in espansione (Belize)

Transfer station per aree turistiche in espansione (Belize)

Abitanti equivalenti trattati: 4.9 - 5.2 mc/giorno.

Tipologia di impianto: VF + HF

Peculiarità: Percolato da attività di compattazione dei rifuti nei pressi delle transfer station

Anno di realizzazione: 2016

IRIDRA progetto per Impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi della Belvedere S.p.A., Peccioli (PI)

Impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi della Belvedere S.p.A., Peccioli (PI)

Portata trattatai: 1 mc/giorno (impianto pilota)

Tipologia di impianto: HF

Peculiarità: Trattamento del distillato dell'impianto di trattamento del percolato (evapotraspirazione sottovuoto)

Anno di realizzazione: 2014

IRIDRA gestione ecosostenibile delle risorse idriche
Copyright
Tutto il materiale contenuto nel presente sito, in particolare testo e immagini (salvo quelle che presentano indicata in modo specifico fonte differente), è di proprietà esclusiva degli autori, ex Art. 2575 e ss., ed è stato realizzato appositamente per Iridra S.r.l.
Ogni atto volto a copiare, riprodurre, sottrarre, modificare o alterare tale materiale, senza esplicita autorizzazione, è punibile sulla base delle norme in tema di Diritto d’autore. Tuttavia, secondo l’art. 70 l. 633/41 è consentita la citazione di parti del sito, o porzioni di esso, a condizione che siano effettuati per uso di critica o di discussione, di insegnamento o di ricerca scientifica, per finalità illustrative e per fini non commerciali e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera, con la menzione della fonte indicando il link al presente sito.
© 2018-2025 IRIDRA Srl

Sede legale e operativa: Via La Marmora, 51 - 50121 Firenze
P.IVA e C.F. IT04932610480
CCIAA Firenze num. 13926 - REA 502549 FI
Capitale Sociale (i.v.): 10.329,15 euro